top of page

Una Soluzione Economica per un Mondo in crisi.



Dal momento, in cui, il Virus ha colpito la Cina, esattamente, nel dicembre 2019, ho subito compreso, gli effetti e le ripercussioni Economiche che la Crisi, avrebbe generato.


In effetti, avevo visto bene. La storia, ci ha insegnato molte cose, guai se non fosse così.


E’ molto difficile, che una Pandemia, possa sparire, semplicemente per Magia, dopo una prima ondata. Adesso ci ritroviamo a fronteggiare, la seconda ondata, con dinamiche e ripercussioni, ancora più feroci, rispetto alla primavera.


La Crisi, che vediamo, spandersi, oggi, sotto i nostri occhi, è una delle più veloci e spietate, cui il mondo abbia mai assistito prima d'ora , basta guardare, alle strategie, messe in campo, non solo dal nostro Governo, ma soprattutto da ogni singolo Governo Nazionale coinvolto, oltre confine.


E’ vero, sono stati messi in atto, da parte di ogni governo, iniezioni di denaro, mai sperimentati prima in modo così immediato, per riattivare il funzionamento delle economie, ma sappiamo tutti, che tutto ciò non basta.


Le vecchie misure, di lockdown imposte dalle autorità, già nella precedente ondata, per mitigare la diffusione, della pandemia, ha inevitabilmente, avuto, un impatto, oltre che dal punto di vista sanitario, anche sulle nostre abitudini di vita quotidiana.


E’ cambiato, il modo di lavorare, di studiare, di incontrarci e di intrattenerci.

E’ cambiato, il nostro modo di acquistare, avvicinando, ognuno di noi, ai nuovi strumenti digitali, quali l’ e-commerce, per acquistare qualunque cosa.

Secondo una ricerca di Nielsen e Sendcloud, gli Italiani risultano i primi in Europa, per gli acquisti on line, durante il periodo della pandemia.


Faccio fede, al pensiero, del noto sociologo Umberto Galimberti, il quale riflette sul nostro senso del domani, ora totalmente messo in discussione dalla presenza del virus, con queste affermazioni:

“Non c’è traccia forte del futuro nella nostra mente, concepito da sempre come spazio temporale della salvezza, del progresso e della speranza.

Oggi solo il presente, può essere il tempo a cui dedicare tutte le nostre energie, il tempo della riflessione, della pianificazione, ma anche delle reazioni”.


L’e-Commerce in questo nuovo scenario, attesta un’impennata importante, è diventato il canale principe anche per quelle aziende naturalmente non vocate alla vendita online: il 77% delle aziende che vende i propri prodotti avvalendosi di dispositivi digitali ha acquisito nuova clientela, contemporaneamente è in forte diminuzione l’acquisto presso i negozi fisici.

Si conferma così, ora più che mai in modo netto, la parabola discendente della vendita tradizionale, già da qualche anno avviata verso il tramonto.


Con questo, voglio, solleticare, tutti quei titolari di attività, e lo dico da imprenditrice calabrese, di alzare il sedere, e mettersi a lavoro. Tutti quelli che hanno dei prodotti fisici nelle loro attività, da vendere, senza se e senza ma.

E non accetto, chi continua a sostenere, “ ma io non lo so fare”.


Non tutti sono programmatori, o esperti del web, ma è anche vero, che se mai ci si cimenta, mai si impara.

Basta accedere, nella stringa di Google, ed inserire la voce “ come creare un e-commerce gratis “.

Esistono, una varietà, di piattaforme, gratis e facili da usare, che step by step, guidano ogni utente, nella programmazione, a costo zero e veloce.


Non c’è più tempo da perdere!


Si possono utilizzare, una varietà di Canali, sia che tu venda peperoncino, sia che tu venda scarpe, abbigliamento e altro.

Amazon, Ebay, Marketplace di Facebook, Instagram, Etsy, Shopify etc.


Google e Youtube, sono colmi di Tutorial, per iniziare da zero.

Dobbiamo essere capaci di trasformare le difficoltà in opportunità.

Usiamo queste opportunità in un tempo difficile. La pigrizia e la paura possono bloccarci, ma sono due sentimenti che dobbiamo contrastare cogliendone la sfida.

Il progresso nasce proprio dal lato positivo della pigrizia:

stare fermi, non porta a nulla.

Dalla difficoltà, scaturisce l’idea geniale, che ottiene miglior risultato col minimo sforzo.

Prendo spunto da una frase celebre di Rita Levi Montalcini, aggiungendo, anche delle osservazioni personali : “ Nella vita non bisogna mai rassegnarsi, arrendersi alla mediocrità alle difficoltà, bensì uscire da quella zona grigia in cui tutto è abitudine, paura e rassegnazione passiva, bisogna coltivare il coraggio di ribellarsi, ma non tanto al mondo, quanto a noi stessi”.


Francesca De Rose



27 visualizzazioni
Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • YouTube Social  Icon
  • LinkedIn Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page